Domande frequenti su Criptovalute e Trading
Scrivi ad assistenza@fiscozen.it per verificare.
È una chiave che ci permette di leggere le informazioni di cui abbiamo bisogno direttamente dal tuo wallet.
No, queste credenziali non ci danno accesso al tuo account. Ci permettono solo di leggere i dati utili alla tua Dichiarazione dei Redditi
Si tratta di una chiave segreta associata all’API key che hai creato.
In ogni wallet può avere un nome diverso, come ad esempio private key.
In alcuni wallet potrebbe avere un nome diverso, come ad esempio passphrase.
La sezione è tornata in stato da confermare perché i dati inseriti non sono corretti o manca qualche documento.
Controlla di aver copiato i dati correttamente, se c’è un carattere in meno o in più o ce n’è uno sbagliato non è possibile confermare il wallet.
Abbiamo bisogno dell’estratto conto che trovi all’interno del tuo wallet.
Se hai un wallet Crypto.com, non modificare il nome del file.
Non per tutti i wallet è obbligatorio, ma ti consigliamo di caricare comunque l’estratto conto.
Come data di inizio inserisci quella in cui hai effettuato la prima transazione e come data di fine quella del giorno in cui stai scaricando il report.
Controlla di aver inserito tutti i file che hai scaricato e che siano del formato corretto. Accettiamo solo quelli in formato .csv
Se hai scaricato uno .zip o un file compresso, estrai tutti i file all’interno prima di inviarcelo.
Ci serve solo se hai un wallet Binance o Young Platform.
Nei mesi scorsi dovresti aver ricevuto una comunicazione, con l’importo da pagare, sulla dashboard di Binance o via email.