In questo articolo vedremo i costi di apertura della Partita IVA che dovrai sostenere come professionista.
Aprire la Partita IVA ed avviare la propria attività autonoma è un passo importante nella vita di un professionista. Conoscere quanti sono i costi che dovrai sostenere ti permetterà di sapere quanti soldi avrai a disposizione.
Per questo ti consigliamo di rivolgerti ad un commercialista per farti supportare nell’apertura della tua Partita IVA. Se vuoi puoi ottenere una consulenza fiscale gratuita con un nostro esperto, compilando il form in fondo all’articolo.
I costi di apertura di una Partita IVA come professionista vanno da 0€ a 100€
Puoi svolgere in autonomia la pratica di apertura della tua Partita IVA senza dover sostenere nessun costo. Se invece preferisci farti supportare da un commercialista dovrai pagare il suo compenso che sarà di circa 100€.
La pratica di apertura prevede la compilazione e l’invio del modello AA9/12
In questo modello dovrai indicare i tuoi dati anagrafici, la data di inizio, la descrizione dell’attività che intendi svolgere con la tua Partita IVA, e il relativo codice ATECO che permette all’agenzia delle entrate di identificarla.
Potrai inviare il modello AA9/12 in 3 modi diversi
Il primo è online tramite il sito dell’agenzia delle entrate, il secondo è via posta raccomandata, il terzo è consegnandolo ad un ufficio dell’Agenzia delle Entrate della tua zona.
Dovrai anche iscriverti alla cassa previdenziale a cui dovrai versare i contributi previdenziali in percentuale diversa a seconda della tua cassa
Se svolgi una professione che richiede l’iscrizione ad un albo, come l’avvocato o il medico, dovrai iscriverti alla tua cassa privata di riferimento e versare i contributi previsti dalla cassa stessa.
Se invece il tuo lavoro non necessita l’iscrizione ad un albo, dovrai iscriverti alla gestione separata INPS e pagare il 26,07% dei tuoi incassi meno le spese che hai sostenuto per la tua attività.
Come libero professionista pagherai le tasse dal 5% al 23% a seconda del tuo regime fiscale
In regime forfettario per i primi 5 anni potrai pagare le tasse al 5% e poi al 15%. In ordinario pagherai le tasse dal 23% al 43% a seconda del tuo reddito.
I dati comunicati in fase di apertura influiranno sul calcolo di quanto dovrai pagare di tasse e contributi
Per questo è sempre consigliabile farsi supportare da un commercialista per essere sicuri di fare tutto in modo corretto.
Esistono servizi che ti supportano nell’apertura e nella gestione della tua Partita IVA
Anche noi lo facciamo e mettiamo a tua disposizione un commercialista che saprà aiutarti ad aprire e gestire la tua attività.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.