Puoi acquistare la marca da bollo online dal servizio web dell’agenzia delle entrate @e.bollo che ti permette di ottenere un contrassegno digitale pagando tramite modalità PagoPA con addebito su:
- conto corrente
- carta di credito
- carta di debito
Per utilizzare il servizio devi rivolgerti ad un prestatore di servizi di pagamento, o PSP, che sia abilitato al servizio @e.bollo. Attualmente l’unico PSP abilitato è l’istituto di pagamento del sistema camerale.
Puoi comprare le marche da bollo per le fatture che non prevedono l’IVA in modi diversi a seconda che tu emetta fatture elettroniche o cartacee.
Se emetti delle fatture elettroniche, indicherai l’apposizione del bollo tramite il software dedicato in fase di creazione della fattura
A differenza del bollo cartaceo che deve essere acquistato e pagato singolarmente presso i rivenditori autorizzati, la marca da bollo telematica prevede il versamento, con cadenza trimestrale, direttamente all’agenzia delle entrate.
Accedendo al portale dell’agenzia delle entrate, puoi scaricare il modello F24 per il pagamento del bollo virtuale, per tutte le fatture emesse nel trimestre precedente.
I versamenti devono essere effettuati trimestralmente alle seguenti scadenze:
- 31 maggio: primo trimestre
- 30 settembre: secondo trimestre
- 30 novembre: terzo trimestre
- 28 febbraio dell’anno successivo: quarto trimestre
Se emetti fatture cartacee è possibile, in alternativa alla marca da bollo fisica , richiedere l’autorizzazione all’utilizzo della marca da bollo virtuale all’agenzia delle entrate indicando una stima del numero di fatture che emetterai durante l’anno.
Una volta ottenuta l’approvazione, sarà necessario inserire in fattura la seguente dicitura: imposta di bollo assolta in modo virtuale ex art. 15 del D.P.R. 642 del 1972”
L’imposta di bollo deve essere versata, tramite modello F24, con cadenza:
- trimestrale per importi superiori a 1.000€
- semestrale per importi inferiori a 1.000€
Entro il 31 gennaio di ogni anno, dovrà essere presentata la dichiarazione annuale dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale, contenente il numero e la tipologia delle fatture emesse nei 12 mesi e la stima per il nuovo anno.
Per applicare in modo corretto l’imposta di bollo sui tuoi documenti il commercialista è il professionista più adatto a cui puoi rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.