In questo articolo vedremo quali informazioni inserire in un preventivo per il tuo cliente se sei in regime forfettario e un esempio pratico
Preventivi e contratti sono documenti importanti per la gestione della tua attività perché ti permettono di avere ben chiari gli obiettivi del lavoro, sia per te che per il cliente. Creare dei preventivi dettagliati e completi ti permette di evitare spiacevoli fraintendimenti quando emetti le fatture.
Il commercialista è il professionista che può aiutarti a portare la tua attività verso il successo. Se vuoi, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form in fondo alla pagina.
Per fare un preventivo devi avere chiare le esigenze del tuo cliente
Devi capire quali sono le tipologie di servizio che vuole ricevere, quali sono i tempi in cui si aspetta di ricevere il lavoro finito e quale sia il budget a sua disposizione.
Con queste informazioni puoi creare un preventivo che sia in linea con le aspettative del cliente e che avrà più probabilità di essere accettato.
Non ci sono regole fisse su come fare un preventivo ma alcune informazioni sono necessarie
Inserisci i dati della tua attività e quelli del tuo cliente, così sarà immediatamente chiaro a tutti e due a quale lavoro fa riferimento.
Inserisci la data in cui hai creato il preventivo ed eventualmente la data di scadenza. Oltre quella data, se il cliente vorrà acquistare i tuoi servizi dovrà chiederti un nuovo preventivo e i costi potrebbero variare.
Scrivi nel dettaglio quali servizi svolgerai e indica il prezzo di ognuno. Inserisci anche eventuali contributi a carico del tuo cliente come la rivalsa INPS o il contributo integrativo.
Specifica che le tue prestazioni sono esenti IVA e inserisci l’imposta di bollo da 2€ se il preventivo supera i 77,47€ e vuoi addebitarla al tuo cliente. puoi anche scegliere di pagarla tu.
Il prezzo finale del preventivo deve essere quello che pagherà il tuo cliente, quindi non dimenticare nessuna voce.
In ultimo, specifica le modalità e i tempi di pagamento.
Vediamo un esempio di preventivo per un servizio di social media manager
Mario Rossi Social
Corso Genova 1234, Milano
P.IVA: 123456789098
Carlo Bianchi Scarpe S.r.l.
Corso di Porta Romana 4321
P.IVA: 09876543212
Preventivo del 28/11/2024. Scadenza del preventivo: 28/12/2024
Gestione social per un mese | 1000€ |
IVA | esente |
Rivalsa INPS 4% | 40€ |
Imposta di bollo | 2€ |
Totale: | 1042€ |
Sarà richiesto il pagamento in un’unica soluzione prima dell’inizio del lavoro, tramite bonifico bancario.
Possiamo aiutarti a gestire tutti gli aspetti fiscali della tua attività
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto, compilando il form qui sotto