Se hai già la Partita IVA potresti essere considerato un contribuente minimo. In questa guida vediamo chi sono e quante tasse pagano.
Scegliere il regime fiscale più conveniente per il tuo caso ti permetterà di risparmiare sul pagamento delle tasse e dei contributi. Per questo ti consigliamo di parlarne con un commercialista.
Se vuoi, puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno compilando il form in fondo all’articolo.
Sei un contribuente minimo se sei in regime dei minimi
Cioè se hai aperto la Partita IVA prima del 2016 scegliendo di sfruttare le agevolazioni previste dal regime dei minimi, la tassazione agevolata e la possibilità di non pagare l’IVA.
Paghi le tasse sulla differenza tra i tuoi incassi e le tue spese
Ad esempio, se sei un copywriter con un incassato di 25.000€ e per acquistare programmi e oggetti per il tuo lavoro hai speso 8.000€, pagherai le tasse su 17.000€, cioè 25.000€ – 8.000€.
Le tasse sono pari al 5%, quindi pagherai 850€, cioè 17.000€ x 5%.
Oggi non puoi aprire in regime dei minimi, ma puoi rimanerci se lo hai già e rispetti 4 requisiti
Il primo è dato dall’età. Infatti, devi avere meno di 35 anni e avere aperto la tua Partita IVA prima del 2016.
Gli altri 3 requisiti sono economici. Il primo è che devi avere incassato meno di 30.000€ nell’anno precedente con la tua attività. Questo limite è stato alzato a 35.000€ nel 2024, ma non ci sono ancora conferme ufficiali per gli anni successivi.
Inoltre, non devi avere dipendenti e collaboratori e se hai acquistato beni strumentali negli ultimi 3 anni, come pc o auto, l’importo deve essere inferiore a 15.000€.
Se vuoi aprire oggi o non rispetti i requisiti dei minimi, puoi accedere al regime agevolato
Si tratta del regime forfettario, dove pagherai il 5% di tasse per i primi 5 anni dall’apertura della tua Partita IVA e il 15% per gli anni successivi.
A differenza del regime dei minimi, in forfettario non c’è nessun limite di età, puoi guadagnare fino ad 85.000€ all’anno, puoi avere dipendenti e collaboratori fino a 20.000€ annui di compensi e puoi acquistare beni strumentali indipendentemente dal loro prezzo.
Studieremo il tuo caso e troveremo il regime fiscale più conveniente per te
Se devi aprire la Partita IVA oggi o se sei un contribuente minimo con meno di 35 anni, il regime forfettario potrebbe comunque essere la scelta giusta per te. Per valutare questa possibilità puoi affidarti alla consulenza di un commercialista.
Se vuoi, te ne offriamo una gratuita compilando il form qui sotto.