Il commercialista è un professionista laureato magistrale in materie economiche che svolge un’attività di servizio e consulenza a imprese o privati in materia fiscale, contabile, di diritto societario, di diritto fallimentare e di diritto del lavoro.
Alcuni dei suoi compiti sono:
- compilare le dichiarazioni dei redditi
- tenere la contabilità
- compilare i bilanci
- firmare gli atti costitutivi di una società
- scrivere lo statuto di una società
- liquidare beni assumendo il ruolo di curatore fallimentare
Per diventare dottore commercialista, dopo la laurea in economia e commercio, finanza o simili, devi svolgere almeno 18 mesi di praticantato presso un altro dottore commercialista iscritto all’albo da almeno 5 anni.
Durante il praticantato, il tuo ruolo è quello di praticante commercialista e svolgi attività di supporto al dottore commercialista, non hai potere di firma e non hai la responsabilità diretta sul tuo lavoro.
Lo stipendio medio di un dottore commercialista in Italia è di 36.000€ lordi all’anno e può arrivare fino a 85.000€ per professionisti a fine carriera in una grande azienda.
Se hai intenzione di diventare commercialista e vuoi conoscere nel dettaglio i requisiti per intraprendere questo percorso, inclusi gli aspetti più tecnici come l’apertura della Partita IVA e la scelta del codice ATECO, puoi chiedere consiglio ad un consulente fiscale.
Puoi ricevere una consulenza fiscale senza impegno e gratuita con un esperto Fiscozen che risponderà a tutte le tue domande e potrà guidarti nello sviluppo della tua nuova attività.
Per richiedere la tua consulenza gratuita, compila il form qui sotto e verrai ricontattato