L’iscrizione alla cassa forense è gratuita ed è automatica.
Infatti, nel momento in cui effettui l’iscrizione all’albo degli avvocati verrai automaticamente iscritto alla cassa forense.
I contributi che dovrai pagare dal momento in cui sarai iscritto sono:
- contributo soggettivo del 16% calcolato sul tuo compenso al netto delle spese e dell’IVA
- contributo integrativo del 4% calcolato sul tuo compenso al netto dell’IVA, che dovrai addebitare al tuo cliente inserendolo in fattura
- contributo di maternità, serve a sostenere tutte le donne iscritte alla cassa che accedono al sussidio di maternità. Viene fissato ogni anno, per il 2025 non è stato ancora comunicato ma per il 2024 era 96,76€
Indipendentemente dai tuoi incassi dovrai pagare il contributo soggettivo e consideralo come una spesa fissa per la tua attività è di 2.750€.
Potrai richiedere la riduzione del contributo soggettivo minimo pagandone la metà per un periodo massimo di 6 anni se al momento dell’iscrizione hai meno di 35 anni
Se chiedi la riduzione, accumulerai di meno per la pensione. Sarà come se ogni anno avessi messo da parte 6 mesi di contributi invece che 12.
E’ inoltre possibile scegliere di versare un contributo soggettivo aggiuntivo facoltativo in percentuale dall’ 1% al 10% per aumentare i versamenti ai fini pensionistici.
Per quantificare correttamente il costo dei contributi che dovrai versare alla cassa forense nel tuo caso specifico, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.