La possibilità di scaricare i costi per l’affitto del magazzino dipende dal tuo regime fiscale:
Se sei in regime forfettario non puoi scaricare nessuna spesa, perché i tuoi costi vengono stimati forfettariamente tramite un valore percentuale associato ad ogni tipologia di attività, detto coefficiente di redditività.
Il coefficiente di redditività serve per individuare quale parte, in proporzione agli incassi, rappresenta un profitto e quale invece serve per coprire i costi che ogni attività deve sostenere per continuare ad esistere e a produrre.
Per trovare il tuo coefficiente di redditività devi conoscere il tuo codice ATECO, cioè la sequenza di 6 cifre che identifica l’attività che svolgi.
Nel tuo caso, all’attività di e-commerce corrisponde il codice ATECO 47.91.10 e un coefficiente di redditività del 40%.
Questo vuol dire che se incassi 2.000€, paghi le tasse solo su 800€ (2.000€ x 40%), mentre il 60% restante è considerato “spesa forfettaria”. Trovato l’imponibile, per calcolare le tasse dovrai applicare la percentuale del 15% o del 5% nei primi 5 anni se hai avviato una nuova attività.
Se sei in regime ordinario puoi scaricare tutte le spese che hanno le seguenti caratteristiche:
- sono legate allo svolgimento della tua attività
- sono documentate, quindi dimostrabili da una fattura o da un tracciamento del pagamento
- hanno un costo ragionevole in funzione del prodotto che hai acquistato
Puoi scaricare le spese in modo diverso in base al loro importo:
- se acquisti beni che hanno un costo sotto i 516,46€ l’uno, puoi scaricare la spesa nello stesso anno di imposta, tutta in una volta
- se il costo di un bene è superiore, devi scaricarlo in più anni, poco alla volta negli anni successivi
Per dedurre i costi del magazzino puoi sottrarli dai tuoi incassi per abbassare la base imponibile e pagare meno tasse.
Ad esempio, se hai fatturato 15.600€, ma hai sostenuto spese per 3.000€, pagherai le tasse su 12.600€ (15.600€ – 3.000€) utilizzando le percentuali in tabella:
Scaglione di reddito | % IRPEF |
fino a 28.000€ | 23% |
da 28.000,01€ a 50.000€ | 35% |
oltre 50.000,01€ | 43% |
Dovrai seguire delle regole diverse per scaricare i costi a seconda della tua tipologia di attività.
Se vuoi conoscere nel dettaglio quanto puoi scaricare per l’affitto del deposito, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.