In questo articolo vedremo come creare la fattura della tua parcella come architetto e quali siano le voci che devi inserire per comporla a seconda del tuo regime fiscale
La fattura è uno dei documenti fondamentali della tua attività perchè è quella che ti permette di essere pagato per i servizi che offri ai tuoi clienti. Per avere un aiuto per crearla nel modo giusto, specialmente se è la prima volta, puoi chiedere aiuto al commercialista. Puoi ricevere una consulenza gratuita con un esperto fiscale compilando il form sotto l’articolo.
Indipendentemente dal regime fiscale, per prima cosa devi inserire l’intestazione della fattura e il tuo compenso
L’intestazione comprende data e numero del documento, i tuoi dati e quelli del tuo cliente. Il compenso invece è la somma che hai pattuito con il tuo cliente per la prestazione.
Se sei in regime forfettario devi inserire queste 4 voci
- la marca da bollo, se l’importo della fattura è pari o superiore a 77,47€
- il contributo integrativo ad inarcassa del 4% del tuo compenso
- il totale della fattura
- l’indicazione nelle note della dicitura: “Operazione senza applicazione dell’IVA, effettuata ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, l. n. 190 del 2014 così come modificato dalla l. n. 208 del 2015 e dalla l. n. 145 del 2018”
Quindi la fattura sarà:
Voci della fattura | Importi |
Compenso | 1.000 € |
Marca da bollo | 2 € |
Contributo Inarcassa 4% | 40 € |
Totale fattura | 1.042 € |
Invece in regime ordinario la fattura è diversa se il tuo cliente è un’attività oppure è un privato
L’unica voce che cambia è la ritenuta d’acconto, un anticipo sulle tasse che il tuo cliente versa allo stato al tuo posto e che puoi includere solo se il tuo cliente a sua volta ha la Partita IVA.
Le voci da inserire in fattura quindi sono:
- IVA al 22%
- il contributo integrativo Inarcassa del 4% calcolato sul tuo compenso
- eventuale ritenuta d’acconto
- totale fattura
Voci della fattura | Con ritenuta | Senza ritenuta |
Compenso | 1.000 € | 1.000 € |
Contributo integrativo Inarcassa 4% | 40 € | 40 € |
IVA 22% | 220 € | 220 € |
Ritenuta d’acconto del 20% | – 200 € | 0 € |
Totale fattura | 1.060 € | 1.260€ |
Le prime volte, creare una fattura può essere complicato
Per essere sicuro di compilarla nel modo giusto, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.