Commercialista: quando serve, quanto costa e come sceglierlo se hai la Partita IVA?

Leggi l’articolo o risolvi ogni dubbio con una consulenza su misura per te, gratis e senza impegno. Compila qui per riceverla.
usa nelle pagine SEO con template A > manda a qualificazione

Guida verificata

Scritta da un’esperta fiscale
Francesca Ciani

Basata su una fonte ufficiale
Agenzia delle Entrate

In breve

In questo articolo vedremo quando serve un commercialista per la Partita IVA, quanto può costare e cosa valutare per scegliere quello giusto per te. Qui sotto trovi un riassunto ma, se preferisci andare nel dettaglio, puoi leggere ogni capitolo scorrendo in basso.

Si tratta di una scelta molto importante perchè il commercialista non è un semplice impiegato che svolge le pratiche ma un vero e proprio consulente che ti può guidare nello sviluppo della tua attività. 

Se vuoi puoi ottenere una consulenza fiscale gratuita compilando il form in cima alla pagina.

Ti serve un commercialista quando vuoi un consulente esperto che svolga le pratiche fiscali al posto tuo e ti dia consigli per massimizzare i guadagni

Avere un commercialista che ti aiuti a gestire la tua Partita IVA non è obbligatorio ma può essere un valido aiuto.

Affidarti ad un commercialista ti permette di delegare ad un esperto la gestione delle pratiche fiscali e di conseguenza di avere più tempo da dedicare al tuo lavoro.

Inoltre, il commercialista ha una profonda conoscenza del settore fiscale e può consigliarti tecniche e strategie per ridurre al minimo i costi e massimizzare i guadagni, sempre nel pieno rispetto delle leggi.

Se hai la Partita IVA, il commercialista online può costare dai 400€ ai 1.200€ all’anno mentre un commercialista tradizionale va dai 900€ agli oltre 3.000€ all’anno

Si tratta di intervalli di prezzo piuttosto ampi perché ci sono tanti fattori che entrano in gioco nel calcolo del costo del servizio.

Il costo del commercialista varia in base a diversi fattori legati al tuo tipo di attività e al professionista che scegli

I fattori legati alla tua attività sono il numero di fatture che emetti, se hai una ditta individuale o sei un libero professionista, il tuo regime fiscale, le eventuali pratiche aggiuntive, ad esempio se commerci con l’estero.

I fattori legati al professionista a cui ti rivolgi, invece, sono ad esempio se si tratta di un commercialista tradizionale oppure di un servizio online, la quantità e la tipologia di servizi che è inclusa nel pacchetto.

Per scegliere il commercialista giusto per te devi prima avere chiaro di cosa hai bisogno

Vuoi un professionista che faccia tutto per te oppure uno che svolga solo le pratiche?

Cerchi un servizio che ha tutto incluso compreso tool di fatturazione, previsione tasse, dichiarazione dei redditi? Oppure vuoi un professionista che si occupa solo della consulenza, così che tu possa decidere di prendere i tool esternamente?

Una volta che hai chiaro quali siano le tue esigenze, puoi trovare un consulente che le soddisfi tutte.

Possiamo aiutarti gratis a trovare il commercialista più adatto alle tue esigenze

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno cliccando il riquadro qui sotto.

 

Partita IVA: quando serve il commercialista?

Ti serve un commercialista quando vuoi un consulente esperto che segua la tua attività

Avere un commercialista che ti aiuti a gestire la tua attività non è obbligatorio ma può essere un valido aiuto.

Puoi affidarti ad un commercialista se vuoi concentrarti solo sul tuo lavoro, delegando la gestione fiscale

Il commercialista, infatti, può occuparsi di tenere traccia delle tue fatture e degli adempimenti. 

Può compilare i tuoi modelli F24 e anche pagarli direttamente per te, così tu non hai preoccupazioni e hai la certezza che tutto viene gestito da un professionista.

Affidandoti ad un professionista hai un esperto che compila per te la dichiarazione dei redditi e tutte le dichiarazioni che devi inviare durante l’anno.

Ad esempio, se commerci con l’estero devi inviare periodicamente la dichiarazione intrastat. Se hai la Partita IVA ordinaria devi inviare le dichiarazioni IVA mensilmente oppure trimestralmente a seconda del totale dei tuoi incassi.

Se scegli un commercialista, può occuparsi di tutto.

Il commercialista può anche aiutarti a ridurre i costi e a massimizzare i guadagni

Si tratta infatti di un professionista con una profonda conoscenza del settore fiscale e può consigliarti tecniche e strategie per ridurre al minimo i costi e massimizzare i guadagni, sempre nel pieno rispetto delle leggi.

Ad esempio, il commercialista può consigliarti come gestire nel tempo l’acquisto di strumenti e attrezzature che ti permettono di migliorare la produttività della tua attività e di abbassare la base di calcolo delle tasse.

Anche tramite il versamento dei contributi volontari è possibile aumentare la quota che metti da parte per la pensione e allo stesso tempo ridurre la quota su cui si calcoleranno le tasse.

Un altro aiuto che il commercialista può darti è legato alla scelta del regime fiscale più vantaggioso per la tua attività nello specifico. Ad esempio, con il regime forfettario puoi arrivare a pagare solo il 5% di tasse.

Infine, il commercialista può aiutarti ad ottenere finanziamenti a tasso agevolato e contributi a fondo perduto. In questo modo puoi investire di più nella tua attività e farla crescere più in fretta.

Possiamo aiutarti gratis a capire quali sono tutti i vantaggi dell’affidarsi ad un commercialista

Un esperto può studiare la tua situazione nello specifico e dirti tutti i modi in cui un commercialista può aiutarti a portare la tua attività verso il successo.

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto cliccando sul riquadro qui sotto.

 

Commercialista per la Partita IVA: quanto costa e come sceglierlo?

Il costo di un commercialista varia in base a diversi fattori. Alcuni sono legati alla tua attività

In genere, se hai un’attività come libero professionista i servizi di un commercialista costeranno meno rispetto ad una ditta individuale. 

Questo perché la tua attività è meno complessa e richiede meno pratiche. Una ditta individuale deve essere iscritta alla camera di commercio mentre un libero professionista non ha questo obbligo.

Un altro motivo che fa variare il prezzo è il tuo regime fiscale. Un’attività in regime forfettario richiede meno lavoro di una in regime ordinario. In regime ordinario infatti devi tenere le scritture contabili e sei soggetto al pagamento dell’IVA, con tutte le sue dichiarazioni.

Ci sono poi caratteristiche legate all’attività nello specifico: se ad esempio commerci con l’estero dovrai inviare la comunicazione intrastat ed iscriverti al VIES. Se invece hai un e-commerce dovrai tenere il registro dei corrispettivi.

Più è alta la complessità dell’attività e più saranno alti i prezzi del commercialista che la deve seguire.

Altri costi sono legati al tipo di professionista a cui ti rivolgi

Per la stessa tipologia di attività, un commercialista online costerà generalmente meno di uno tradizionale. Questo perché il commercialista tradizionale deve sostenere diversi costi come l’affitto di un ufficio di rappresentanza dove accogliere i clienti. 

I commercialisti online, invece, possono usare dei software che facilitano la gestione dei clienti e quindi possono gestirne di più rispetto ad un professionista tradizionale.

Per le Partite IVA individuali, il commercialista online può costare dai 400€ ai 1.200€ all’anno mentre un commercialista tradizionale va dai 900€ agli oltre 3.000€ all’anno.

Per trovare il miglior commercialista per la tua attività devi capire quali aspetti sono importanti per te

Non esiste il miglior commercialista in assoluto perché ogni professionista o imprenditore ha delle esigenze diverse. 

Esiste però il miglior commercialista per la tua attività nello specifico e, per trovarlo, devi individuare quali sono i bisogni della tua attività, quali operazioni sei disposto a svolgere tu e quali invece vuoi delegare ad un professionista.

Ad esempio, se vuoi qualcuno che si occupi di tutto puoi scegliere un servizio online tutto incluso, come Fiscozen, che includa il commercialista e un software di fatturazione che prevede in tempo reale quanto dovrai pagare e ti ricorda le scadenze.

Se invece ti serve qualcuno che si occupi solo delle pratiche più complesse, puoi rivolgerti ad un professionista che offra solo questo servizio.

Possiamo aiutarti a trovare il commercialista più adatto alle tue esigenze

Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno cliccando il riquadro qui sotto.

Richiedi ora la tua consulenza gratis e senza impegno

usa nelle pagine SEO con template A > manda a qualificazione

Ottima scelta

Risposta chiara e rapida ai miei dubbi, precisa e dettagliata. Mi sto trovando benissimo e altamente raccomando Fiscozen!! La piattaforma è semplice da usare, e molto intuitiva. Sono felice...

Greta T.

Ottimo

Se sei come me al primo approccio con l'apertura della partita IVA... non puoi aspettarti di meglio. Assistenza rapida, chiara ed efficiente sotto tutti gli aspetti, guidato da una piattaforma...

Alex C.

Seguito e consigliato

Ho parlato con Enea che mi ha seguito in tutte le mie domande e consigliato la migliore soluzione per l'apertura della P.IVA. Super consigliato facile e intuitivo. Per chi è alle prime armi e giovane...

Giacomo Z.

Un servizio eccezionale

Fiscozen è un servizio eccezionale per chi ha bisogno di gestire la propria partita iva in modo efficace ed efficiente. Ciò che mi ha colpito maggiormente in Fiscozen è stata la...

Yuri B.

Assistenza sempre presente

L'assistenza sempre presente ha reso l'apertura del contratto con Fiscozen davvero una passeggiata. Consigliatissimo!

Claudia C.

Dritti al punto

Mi sono affidato a Fiscozen per l’apertura della partita Iva, sin da subito sono stato affidato ad un consulente e ho apprezzato molto che qualsiasi chiamata fosse stata preventivamente...

Francesco L.

Ottimo team

In Fiscozen, mi sto trovando benissimo, perché mi danno spiegazioni chiare, puntuali, precise, data anche la mia inesperienza nel settore.Gentilezza, supporto e umanità non mancano.

Luciana P.

Disponibilità e gentilezza

Come primo approccio ho trovato una grande disponibilità da parte di Riccardo! Ringrazio per la pazienza, sono nuova per quanto riguarda questo mondo!

Samantha L.

Ottima scelta

Risposta chiara e rapida ai miei dubbi, precisa e dettagliata. Mi sto trovando benissimo e altamente raccomando Fiscozen!! La piattaforma è semplice da usare, e molto intuitiva. Sono felice...

Greta T.

Ottimo

Se sei come me al primo approccio con l'apertura della partita IVA... non puoi aspettarti di meglio. Assistenza rapida, chiara ed efficiente sotto tutti gli aspetti, guidato da una piattaforma...

Alex C.

Seguito e consigliato

Ho parlato con Enea che mi ha seguito in tutte le mie domande e consigliato la migliore soluzione per l'apertura della P.IVA. Super consigliato facile e intuitivo. Per chi è alle prime armi e giovane...

Giacomo Z.

Assistenza sempre presente

L'assistenza sempre presente ha reso l'apertura del contratto con Fiscozen davvero una passeggiata. Consigliatissimo!

Claudia C.

Dritti al punto

Mi sono affidato a Fiscozen per l’apertura della partita Iva, sin da subito sono stato affidato ad un consulente e ho apprezzato molto che qualsiasi chiamata fosse stata preventivamente...

Francesco L.

Ottimo team

In Fiscozen, mi sto trovando benissimo, perché mi danno spiegazioni chiare, puntuali, precise, data anche la mia inesperienza nel settore.Gentilezza, supporto e umanità non mancano.

Giacomo Z.

Ottima scelta

Risposta chiara e rapida ai miei dubbi, precisa e dettagliata. Mi sto trovando benissimo e altamente raccomando Fiscozen!! La piattaforma è semplice da usare, e molto intuitiva. Sono felice...

Greta T.

Ottimo

Se sei come me al primo approccio con l'apertura della partita IVA... non puoi aspettarti di meglio. Assistenza rapida, chiara ed efficiente sotto tutti gli aspetti, guidato da una piattaforma...

Alex C.