Se sei un medico o un odontoiatra, nel momento in cui ti iscriverai all’albo verrà effettuata in automatico anche l’iscrizione alla cassa previdenziale ENPAM, dove pagherai:
Quota A, da versare indipendentemente dal tuo reddito.
Questo importo varia in base alla tua età, viene fissato ogni anno e per il 2025 è:
Età | Importo da pagare |
fino a 30 anni | 291,61€ |
dai 30 ai 35 anni | 566€ |
dai 35 ai 40 anni | 1.062,12€ |
più di 40 anni | 1.961,56€ |
Quota B, pari al 19,5% del reddito al netto delle spese e puoi ridurla a
- 9,5% se sei un:
- medico iscritto ad altre forme di previdenza obbligatoria, come l’AGO
- pensionato del fondo generale
- 2% se:
-
- hai un reddito intramoenia, cioè derivante da prestazioni fatte fuori dall’orario di lavoro
- partecipi ad un corso di medicina generale
Contributo di maternità, che nel 2025 sono pari a 95,54€.
Puoi versare anche dei contributi aggiuntivi alla tua quota regolare, che ti permettono di:
- aumentare la tua pensione futura
- ottenere dei vantaggi fiscali, perché anche i contributi volontari sono deducibili e quindi servono a ridurre l’importo su cui verranno calcolate le tue tasse
- se non hai lavorato per alcuni periodi a causa di eventi come gravidanza, maternità, interruzione di gravidanza, adozione, affidamento, puoi versare i contributi volontari per raggiungere i requisiti per il pensionamento
I contributi volontari ad ENPAM corrispondono ad un valore percentuale che puoi scegliere tu, da 1 a 5 punti percentuali, in aggiunta alla normale quota di contributi a tuo carico, ovvero quota B.
Puoi accedere alla contribuzione modulare volontaria se sei:
- un medico convenzionato, ossia un libero professionista che lavora per una struttura pubblica
- un medico specialista che non lavora presso una struttura pubblica
Devi inviare la richiesta di contribuzione volontaria entro il 31 gennaio di ogni anno a tutte le asl presso le quali lavori.
Se non invii una comunicazione di variazione o per eliminare la contribuzione volontaria, la percentuale che hai scelto rimane uguale per gli anni successivi.
Per essere sicuro di versare i contributi in modo corretto, il commercialista è il professionista più adatto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto Fiscozen compilando il form qui sotto.