Le spese forfettarie del 15% sono quelle spese che un avvocato ha sostenuto durante una causa e che è difficile o scomodo giustificare con le fatture. Ad esempio:
- la benzina per andare in tribunale
- fotocopie di documenti
- materiale di studio per prepararsi ad una causa
Le spese forfettarie al 15% sono quindi una voce della fattura dell’avvocato che sono riconosciute per legge anche senza documentazione e che possono essere chieste al cliente sotto forma di rimborso.
Se sei un avvocato e devi inserire le spese forfettarie in fattura, dovrai inserirle prima del calcolo di IVA e contributo integrativo alla cassa forense, faranno parte del tuo reddito e rientreranno nel calcolo delle tasse.
Ad esempio, se sei un avvocato in regime ordinario, devi emettere una fattura per un compenso di 1.000€ e vuoi inserire anche le spese forfettarie, la tua fattura sarà:
- Compenso: 1.000€
- Spese forfettarie 15%: 150€
- IVA 22%: 253€
- Contributo integrativo 4%: 46€
- Totale da pagare: 1.449€
Se sei in regime forfettario, il calcolo è lo stesso ma non dovrai inserire il calcolo dell’IVA in fattura perchè, grazie al tuo regime fiscale, sei esente.
Il contributo integrativo del 4% è una voce obbligatoria che devi inserire in fattura, far pagare ai tuoi clienti e versare alla cassa forense, la cassa previdenziale privata riservata agli avvocati liberi professionisti.
Il suo scopo è quello di finanziare le attività della cassa, non è quindi un tipo di contributo che fa cumulo per la pensione o per altre prestazioni previdenziali.
I contributi che invece devi pagare tu sono:
- contributo soggettivo: corrisponde al 16% con un versamento minimo che cambia ogni anno e per il 2025 è di 2.750€. Questo significa che se durante l’anno il 16% dei tuoi ricavi è inferiore a quella cifra, dovrai comunque versare il minimo.
- contributo di maternità: non è una percentuale ma un numero che tutti gli iscritti devono versare ogni anno per sostenere le avvocate che accedono al sussidio maternità. Viene fissato ogni anno, per il 2025 non è stato ancora comunicato ma per il 2024 era 96,76€
Per sapere con esattezza quali spese nello specifico puoi far rientrare nel rimborso forfettario al 15%, il commercialista è il professionista giusto a cui rivolgerti.
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un consulente Fiscozen compilando il form qui sotto