Esistono 2 tipi di fattura:
- cartacea
- elettronica
Fattura cartacea
E’ quella tradizionale che elabori e consegni al tuo cliente in formato cartaceo o in pdf.
Questo tipo di fattura può essere emessa solo dai lavoratori autonomi che effettuano prestazioni sanitarie come gli psicologi o i medici
Per emettere questo tipo di fatture non hai particolari vincoli e tempistiche di invio ma devi rispettare tutti gli elementi obbligatori come:
- il numero e la data del documento
- i dati di chi emette e di chi la riceve
- il prezzo dei beni o dei servizi venduti
- il totale da pagare
- la marca da bollo, nel caso l’importo totale sia pari o superiore a 77,47€
Fattura elettronica
A partire dal 1 gennaio 2024 tutti i lavoratori autonomi in Partita IVA devono emettere le fatture in formato elettronico.
Dovrai inviare la fattura elettronica all’agenzia delle entrate telematicamente tramite sistema di interscambio entro 12 giorni dalla sua data di emissione.
Se hai l’obbligo di fatturazione elettronica devi inserire la marca da bollo virtuale selezionandola sul software di creazione nel caso l’importo totale superi il valore di 77,47€.
In questo caso dovrai pagare l’imposta di bollo trimestralmente, tramite F24, alle seguenti scadenze:
- 1° trimestre: 31 maggio
- 2° trimestre: 30 settembre
- 3° trimestre: 30 novembre
- 4° trimestre: 28 febbraio dell’anno successivo
Per essere sempre in regola con la tua fatturazione il commercialista è il professionista più adatto per supportarti e consigliarti al meglio.
Puoi ricevere una consulenza, gratuita e senza impegno, da parte di un esperto di Fiscozen, compilando il modulo che trovi qui sotto.