Ritardo nei pagamenti INAIL: i chiarimenti del 10 ottobre 2024

Picture of di Francesca Ciani

di Francesca Ciani

18 Ottobre 2024

Ritardo nei pagamenti INAIL

In questo articolo vediamo i chiarimenti dell’INAIL del 10 ottobre 2024 per coloro che versano in ritardo i contributi o i premi assicurativi. 

Se vuoi puoi leggere tutta la notizia qui sotto, oppure puoi rivolgerti ad un commercialista che ti aggiornerà sulle ultime novità fiscali che potrebbero impattare sulla tua attività. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.

Prima di vedere cos’ha detto l’INAIL, capiamo cosa succede in caso di ritardo o mancato pagamento

Se non paghi i contributi o i premi assicurativi INAIL rischi una sanzione che va dal 30 al 60% di ciò che non hai versato. La sanzione varia in base al periodo di ritardo e alle modalità di pagamento.

Dal 1° settembre 2024, se paghi i contributi dopo la scadenza, puoi trovarti in 2 situazioni

La prima è quando regoli il versamento dei contributi entro 120 giorni dalla scadenza. 

In questo caso, pagherai l’importo dei contributi non versati più una sanzione calcolata in base al tasso ufficiale di riferimento, o TUR, cioè la percentuale di interesse alla quale la banca centrale concede i prestiti.

Il TUR viene fissato ogni anno e, per il 2024, è pari al 3,65%. Ad esempio, se non hai versato 10.000€ di contributi, l’importo degli interessi è pari a 365€, cioè il 3,65% di 10.000€.

Se lo fai dopo i 120 giorni, il TUR subisce una maggiorazione di 5,5 punti. Di conseguenza, per trovare l’importo della sanzione da pagare, dovrai sommare 3,65 + 5,5. Moltiplicherai quindi l’importo dei contributi non versati per il 9,15%.

Vediamo 2 esempi di pagamenti in ritardo, uno dopo 100 giorni e uno dopo 140

In entrambi i casi, avresti dovuto versare 20.000€ all’INAIL, ma sei in ritardo. 

Nel primo caso, paghi l’INAIL dopo 100 giorni. Questo vuol dire che non avrai nessuna maggiorazione, ma pagherai l’importo dei contributi non versati più la sanzione calcolata con il TUR, quindi pari al 3,65%.

L’importo della sanzione è pari al 3,65% di 20.000€, cioè 730€. In totale dovrai pagare all’INAIL 20.730€.

Nel secondo caso, paghi l’INAIL dopo 140 giorni. Qui avrai una maggiorazione di 5,5 punti percentuali, da sommare al TUR del 3,65%. 

Devi quindi trovare il 9,15% di 20.000€, quindi 1.830€ e sommarlo a 20.000€. L’importo totale che devi versare all’INAIL è pari a 21.830€.

Possiamo occuparci noi dei calcoli ed evitare che i ritardi avvengano di nuovo

Se vuoi sapere come, puoi ricevere una consulenza gratuita e senza impegno con un esperto fiscale cliccando la foto qui sotto.

Fonte: www.consulentidellavoro.it

Richiedi ora la tua consulenza
gratis e senza impegno!

Ottima scelta

Risposta chiara e rapida ai miei dubbi, precisa e dettagliata. Mi sto trovando benissimo e altamente raccomando Fiscozen!! La piattaforma è semplice da usare, e molto intuitiva. Sono felice...

Greta T.

Ottimo

Se sei come me al primo approccio con l'apertura della partita IVA... non puoi aspettarti di meglio. Assistenza rapida, chiara ed efficiente sotto tutti gli aspetti, guidato da una piattaforma...

Alex C.

Seguito e consigliato

Ho parlato con Enea che mi ha seguito in tutte le mie domande e consigliato la migliore soluzione per l'apertura della P.IVA. Super consigliato facile e intuitivo. Per chi è alle prime armi e giovane...

Giacomo Z.

Un servizio eccezionale

Fiscozen è un servizio eccezionale per chi ha bisogno di gestire la propria partita iva in modo efficace ed efficiente. Ciò che mi ha colpito maggiormente in Fiscozen è stata la...

Yuri B.

Assistenza sempre presente

L'assistenza sempre presente ha reso l'apertura del contratto con Fiscozen davvero una passeggiata. Consigliatissimo!

Claudia C.

Dritti al punto

Mi sono affidato a Fiscozen per l’apertura della partita Iva, sin da subito sono stato affidato ad un consulente e ho apprezzato molto che qualsiasi chiamata fosse stata preventivamente...

Francesco L.

Ottimo team

In Fiscozen, mi sto trovando benissimo, perché mi danno spiegazioni chiare, puntuali, precise, data anche la mia inesperienza nel settore.Gentilezza, supporto e umanità non mancano.

Luciana P.

Disponibilità e gentilezza

Come primo approccio ho trovato una grande disponibilità da parte di Riccardo! Ringrazio per la pazienza, sono nuova per quanto riguarda questo mondo!

Samantha L.

Ottima scelta

Risposta chiara e rapida ai miei dubbi, precisa e dettagliata. Mi sto trovando benissimo e altamente raccomando Fiscozen!! La piattaforma è semplice da usare, e molto intuitiva. Sono felice...

Greta T.

Ottimo

Se sei come me al primo approccio con l'apertura della partita IVA... non puoi aspettarti di meglio. Assistenza rapida, chiara ed efficiente sotto tutti gli aspetti, guidato da una piattaforma...

Alex C.

Seguito e consigliato

Ho parlato con Enea che mi ha seguito in tutte le mie domande e consigliato la migliore soluzione per l'apertura della P.IVA. Super consigliato facile e intuitivo. Per chi è alle prime armi e giovane...

Giacomo Z.

Assistenza sempre presente

L'assistenza sempre presente ha reso l'apertura del contratto con Fiscozen davvero una passeggiata. Consigliatissimo!

Claudia C.

Dritti al punto

Mi sono affidato a Fiscozen per l’apertura della partita Iva, sin da subito sono stato affidato ad un consulente e ho apprezzato molto che qualsiasi chiamata fosse stata preventivamente...

Francesco L.

Ottimo team

In Fiscozen, mi sto trovando benissimo, perché mi danno spiegazioni chiare, puntuali, precise, data anche la mia inesperienza nel settore.Gentilezza, supporto e umanità non mancano.

Giacomo Z.

Ottima scelta

Risposta chiara e rapida ai miei dubbi, precisa e dettagliata. Mi sto trovando benissimo e altamente raccomando Fiscozen!! La piattaforma è semplice da usare, e molto intuitiva. Sono felice...

Greta T.

Ottimo

Se sei come me al primo approccio con l'apertura della partita IVA... non puoi aspettarti di meglio. Assistenza rapida, chiara ed efficiente sotto tutti gli aspetti, guidato da una piattaforma...

Alex C.