In questo articolo vedremo tutte le scadenze fiscali per il mese di febbraio 2025 che potresti dover rispettare se sei un lavoratore autonomo.
Alcune di queste scadenze riguardano tutti gli autonomi mentre altre sono riservate a specifiche categorie. Per sapere con esattezza quali riguardano la tua attività nello specifico, puoi chiedere consiglio ad un commercialista. Per ricevere una consulenza fiscale gratis e senza impegno, compila il form in fondo all’articolo.
La prima scadenza in arrivo è il 16 febbraio e riguarda i versamenti IVA, i contributi fissi e le ritenute
Entro questa data, infatti, dovrai versare l’IVA mensile relativa al mese di gennaio 2025 se hai scelto di versare questa tassa ogni mese.
Dovrai anche versare le ritenute d’acconto qui compensi che hai versato ai tuoi collaboratori o fornitori se hai la Partita IVA in regime ordinario e quindi sei sostituto d’imposta.
In ultimo, dovrai versare i contributi fissi alle gestioni artigiani e commercianti INPS per quanto riguarda il quarto trimestre del 2024. Questo pagamento è obbligatorio se sei iscritto a una di queste due gestioni previdenziali mentre non dovrai pagare se sei iscritto ad una cassa privata o alla gestione separata INPS.
L’altra scadenza del mese è il 28 febbraio 2025 e riguarda la comunicazione liquidazioni periodiche IVA, l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche e la certificazione unica
Entro quella data dovrai inviare la comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA, detta anche LiPE. È un obbligo se sei titolare di Partita IVA in regime ordinario.
Devi inviare la comunicazione per il quarto trimestre del 2024 e puoi farlo solo telematicamente all’Agenzia delle Entrate.
Dovrai anche versare l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche: il pagamento riguarda le fatture elettroniche emesse nel quarto trimestre del 2024 che avevano importo superiore a 77,47€ e non erano soggette al pagamento dell’IVA, ad esempio se sei in regime forfettario.
Sempre entro il 28 febbraio dovrai consegnare la certificazione unica, ovvero il documento elenca i redditi versati e le eventuali ritenute, ai collaboratori e professionisti esterni che hanno a cui hai versato dei compensi durante il 2024.
Possiamo aiutarti a tenere traccia delle scadenze fiscali per la tua attività per essere sempre in regola
Puoi ricevere una consulenza fiscale gratuita e senza impegno con un esperto compilando il form qui sotto.
Fonte: Pmi.it